Chi Siamo
Filippo Giaimo (CEO)
Dopo pochi mesi essermi diplomato come perito in elettronica e telecomunicazioni, ho iniziato nel settembre 1988 come tecnico presso un’azienda di riparazione radio-TV, e montaggio di antenne terrestri e satellitari. Nel 1991 ho fondato la mia prima attività di riparazione radio-TV, ma dopo alcuni anni ho realizzato che il settore era già saturo a causa della crescente concorrenza cinese. Ho cercato nuove opportunità o idee per non adattarmi passivamente a questa realtà in declino. La mia occasione è arrivata nel 1996, quando ho iniziato un’attività completamente nuova ma interessante, non più come tecnico di riparazione radio-TV, ma come tecnico elettromedicale. Era l’alba dell’ingegneria clinica. Ho iniziato subito con l’inventario delle apparecchiature elettromedicali, e questa è stata l’occasione per conoscere tutti i tipi di apparecchiature, accrescendo in me l’entusiasmo e la convinzione per la scelta fatta. Fin dall’inizio il mio obiettivo era conoscere e imparare i vari tipi di dispositivi, le loro differenze, il loro funzionamento e le loro applicazioni. Già nei primi anni con le apparecchiature elettromedicali è cresciuto il mio interesse per il settore della ventilazione e dell’anestesia, un settore molto delicato, rischioso ma stimolante allo stesso tempo. La mia collaborazione è iniziata prima con un’azienda che operava nel settore della laparoscopia e delle sorgenti luminose, quindi in stretto contatto con le sale operatorie. Il punto di svolta è arrivato nel 2001, quando ho iniziato a lavorare con un’agenzia Dräger in Italia, che operava strettamente nel settore della ventilazione. Così sono iniziati anche i primi corsi di formazione sulla ventilazione, e questo è continuato fino al 2005, quando, ormai noto come tecnico della ventilazione, sono stato assunto per lavorare in un’azienda con cui abbiamo creato il centro specialistico di ventilazione, gestendo una scuola per corsi di formazione per tecnici, fungendo io stesso da tutor. Essendo sempre stato motivato nel settore e avendo avuto l’opportunità di confrontarmi con la realtà tedesca, nel 2014, dopo una decisione dolorosa ma plausibile, ho deciso di intraprendere una nuova realtà lavorativa trasferendomi in Germania, lavorando per un grande ospedale universitario come specialista tecnico della ventilazione. Così ho avuto la fortuna e l’opportunità di partecipare a corsi di formazione, come Löwenstein Medical, Erbe, Weyer, Hamilton, GE, ricevendo formazione e preparazione dalle case madri. Ho deciso che era il momento, come nel 1991, di rischiare fondando un’azienda elettromedicale, così prima nel 2017 , fondo un azienda denominata Giaimo Medizintechniker, azienda che si occupa di attivita´ di riparazioni e manutenzioni su apparecchiature del settore anestesia e ventilazione, azienda attiva sino ad oggi. Nel dicembre 2023 nasce la societa´ Med G Technik, una societa´ nata da tutte le conoscenze professionali e tecniche ricevute nei decenni di esperienza nel settore Medicale, un’azienda che svolge sia interventi correttivi che preventivi, offrendo corsi di formazione per personale tecnico, servizi di consulenza e logistica. Un’azienda che ha l’obiettivo di operare nel settore della ventilazione, oggi chiamato Critical Care, in modo altamente professionale, mettendo al primo posto la qualità e la sicurezza degli interventi eseguiti (la famosa frase scritta nei rapporti di lavoro “lavori eseguiti a regola d’arte”), una garanzia assoluta per il paziente finale. Da diversi anni collaboro con aziende multinazionali nel settore dei servizi di ingegneria clinica che operano sia in Italia che in Europa. Il mio obiettivo è fornire e creare un servizio sia di manutenzione correttiva che programmata al massimo livello, formando, attraverso i corsi di formazione offerti, tecnici motivati e professionalmente preparati a operare a qualsiasi livello per le attività svolte.